Scrivere per il web: gli errori da evitare assolutamente

Credi in te stesso quando scrivi; dubitane, come un nemico, quando ti rileggi. (Ugo Ojetti) Parole sante! Innegabili per ogni tipo di scrittura, anche quella più “moderna” che ci vede ormai sempre più protagonisti in rete. Il cosiddetto web writing prevede delle regole tutte sue, è vero, ma si tratta pur sempre di scrittura che […]
Instagram Stories: come usarle al meglio per la tua azienda

Velocità, immediatezza, coinvolgimento: queste le parole-chiave che ci aprono le porte sul mondo e sulla realtà quotidiana in cui viviamo. E se 2+2=4, allora velocità+immediatezza+coinvolgimento=Instagram Stories. Come funzionano? In linea con il concept del social media fotografico più utilizzato del momento, le Stories sono uno strumento tanto memorabile ed esperienziale quanto effimero; i loro contenuti, […]
Cosa sono i Big Data e perché sono essenziali nel mondo di oggi

Quante volte abbiamo sentito parlare di Big Data? Al contrario di quello che si può dedurre dalla traduzione di questa locuzione (“grandi dati”), si tratta in realtà della capacità di estrapolare, analizzare e mettere in relazione l’enorme quantità di dati e informazioni prodotti, che quotidianamente cresce a dismisura. E ognuno di noi è un produttore […]
Nuovi social network: alla scoperta delle piattaforme di ultima tendenza

Chi al giorno d’oggi non usa almeno un social network? Non c’è da sentirsi né colpevoli né meritevoli in proposito, è semplicemente quello che accade intorno a noi quotidianamente, è toccare con mano la realtà. Un mondo e una realtà, quelli dei social network, che sono in continuo fermento ed evoluzione, e le nuove tendenze […]
Funnel marketing: cos’è un funnel di vendita e come farlo

Funnel di vendita: cos’è? Il funnel marketing è una strategia finalizzata a convertire un semplice visitatore in un cliente (soddisfatto), attraverso un percorso la cui forma ricorda un imbuto (funnel in inglese, appunto), e passo dopo passo lo accompagniamo per mano fino all’ultima tappa: l’acquisto di un prodotto o servizio. La parte alta ‒ quella […]
Perché lo storytelling è essenziale nel brand management

Il marketing e la comunicazione di un prodotto contemplano la necessità di adottare efficaci strategie di brand management. Quest’ultimo permette di aumentare la brand equity, ovvero il valore patrimoniale del brand. Per far questo si studia il modo per inserire una promessa implicita nella comunicazione di un prodotto, che, riconoscendola, spingerà il consumatore all’acquisto. Grazie […]
Neuromarketing e mondo digitale: i canali d’acquisto degli utenti

Il neuromarketing è una branca di riferimento della neuroeconomia e fonde aspetti riguardanti il marketing, la neurologia e la psicologia.. Lo scopo del neuromarketing è intercettare ciò che accade nel cervello delle persone in risposta a stimoli relativi a prodotti o pubblicità, con l’obiettivo di determinare le strategie che spingono al compimento di un’azione voluta. […]
Business Intelligence – Le tendenze che guideranno il 2018

Le aziende sempre più digitalizzate stanno assistendo all’imprescindibilità della Business Intelligence e della capacità di prendere decisioni basate su dati diffusi in tutti gli angoli dell’azienda. Che tu sia nelle vendite, nella finanza, nel marketing o nella logistica: i dati sono la valuta per prosperare nel panorama odierno. Business Intelligence come processo aziendale La Business […]
Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!